Offerta formativa

Offerta Formativa - Uniform Servizi Ente di formazione professionale

Le competenze chiave per la cittadinanza e l’apprendimento permanente


Il CPIA si attiene al quadro di riferimento europeo che delinea otto competenze chiave per la
cittadinanza e l’apprendimento permanente (Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del
22 maggio 2018), le quali non riguardano solo gli adolescenti, ma devono essere sviluppate lungo tutto
l’arco della vita.
Per competenza si intende la combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti: la conoscenza è
rappresentata da concetti, idee e teorie che forniscono le basi per comprendere un certo argomento;
l’abilità è essere capaci di applicare le conoscenze per ottenere risultati; gli atteggiamenti sono la
disposizione ad agire positivamente riguardo alle persone, alle idee e alle situazioni.
La raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea prevede:


1. Competenza alfabetica funzionale
La competenza alfabetica funzionale indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e
interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali
visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti. Essa implica l’abilità di comunicare e
relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo. Il suo sviluppo costituisce la base
per l’apprendimento successivo e l’ulteriore interazione linguistica. A seconda del contesto, la
competenza alfabetica funzionale può essere sviluppata nella lingua madre, nella lingua dell’istruzione
scolastica e/o nella lingua ufficiale di un paese o di una regione.


2. Competenza multilinguistica
Tale competenza definisce la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo
scopo di comunicare. In linea di massima essa condivide le abilità principali con la competenza
alfabetica: si basa sulla capacità di comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti,
fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione
scritta ed espressione scritta) in una gamma appropriata di contesti sociali e culturali a seconda dei
desideri o delle esigenze individuali. Le competenze linguistiche comprendono una dimensione storica
e competenze interculturali. Tale competenza si basa sulla capacità di mediare tra diverse lingue e
mezzi di comunicazione, come indicato nel quadro comune europeo di riferimento. Secondo le
38
circostanze, essa può comprendere il mantenimento e l’ulteriore sviluppo delle competenze relative alla
lingua madre, nonché l’acquisizione della lingua ufficiale o delle lingue ufficiali di un paese.


3. Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
A. La competenza matematica è la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione
matematici per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida
padronanza della competenza aritmetico-matematica, l’accento è posto sugli aspetti del processo e
dell’attività oltre che sulla conoscenza. La competenza matematica comporta, a differenti livelli, la
capacità di usare modelli matematici di pensiero e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici,
diagrammi) e la disponibilità a farlo.
B. La competenza in scienze si riferisce alla capacità di spiegare il mondo che ci circonda usando
l’insieme delle conoscenze e delle metodologie, comprese l’osservazione e la sperimentazione, per
identificare le problematiche e trarre conclusioni che siano basate su fatti empirici, e alla disponibilità a
farlo. Le competenze in tecnologie e ingegneria sono applicazioni di tali conoscenze e metodologie per
dare risposta ai desideri o ai bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in scienze, tecnologie
e ingegneria implica la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e della
responsabilità individuale del cittadino.


4. Competenza digitale
La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con
dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa
comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione,
l’alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la
sicurezza (compreso l’essere a proprio agio nel mondo digitale e possedere competenze relative alla
cybersicurezza), le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero
critico.


5. Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare consiste nella capacità di
riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in
maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera.
Comprende la capacità di far fronte all’incertezza e alla complessità, di imparare a imparare, di favorire
39
il proprio benessere fisico ed emotivo, di mantenere la salute fisica e mentale, nonché di essere in grado
di condurre una vita attenta alla salute e orientata al futuro, di empatizzare e di gestire il conflitto in un
contesto favorevole e inclusivo.


6. Competenza in materia di cittadinanza
La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di
partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti
sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell’evoluzione a livello globale e della sostenibilità.


7. Competenza imprenditoriale
La competenza imprenditoriale si riferisce alla capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di
trasformarle in valori per gli altri. Si fonda sulla creatività, sul pensiero critico e sulla risoluzione di
problemi, sull’iniziativa e sulla perseveranza, nonché sulla capacità di lavorare in modalità
collaborativa al fine di programmare e gestire progetti che hanno un valore culturale, sociale o
finanziario.


8. Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
La competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali implica la comprensione e il
rispetto di come le idee e i significati vengono espressi creativamente e comunicati in diverse culture e
tramite tutta una serie di arti e altre forme culturali. Presuppone l’impegno di capire, sviluppare ed
esprimere le proprie idee e il senso della propria funzione o del proprio ruolo nella società in una serie
di modi e contesti. 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies