Scuola

CPIA                                                                                                       

Centro Provinciale Istruzione Adulti  (CPIA)          

I CPIA sono strutture del Ministero dell’Istruzione che realizzano un’offerta formativa per adulti e giovani adulti; costituiscono una tipologia di Istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico assetto organizzativo e didattico e sono articolati in una Rete Territoriale di Servizio
Questi Centri sono dotati di autonomia amministrativa, organizzativa e didattica. I loro compiti consistono nel fornire un servizio permanente per riqualificare culturalmente e professionalmente gli adulti, anche se sprovvisti di titoli di studio, in modo da favorirne il rientro nel sistema dell’istruzione e della formazione professionale, l’acquisizione di competenze legate al lavoro, alla vita sociale e al recupero dei bassi livelli di istruzione.

I CPIA sono stati regolamentati con:
Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 25/10/2007, recante la riorganizzazione dei centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti e dei corsi serali;

  • DPR n. 263 del 29/10/2012 – Regolamento CPIA;
  • Decreto del 12/03/2015 – Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento.

CPIA di MACERATA

Il CPIA di Macerata è stato istituito con il DG dell’USR per le Marche prot. n. 13961 del 1 settembre 2015 (vedi) che attiva, a partire dall’A.S. 2015-2016, inizialmente nasce come CPIA interprovinciale: Centro Interprovinciale per l’Istruzione degli Adulti con sede Macerata e comprendente le province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Successivamente con il DDG n 259 del 31 gennaio 2018 (vedi) a partire dall'anno scolastico 2018/2019, Hanno preso l'autonomia le sedi di Ascoli Piceno e la sede di Fermo.  Il CPIA di Macerata da Interprovinciale è diventato Provinciale

OFFERTA FORMATIVA
Attività ordinarie finalizzate al rilascio di titoli di studio:

  1. diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media)
  2. certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione
  3. certificazione di conoscenza della lingua italiana di livello A2
  4. Percorsi di Garanzia.
  5. Ampliamento dell'offerta formativa

 

  Ampliamento dell’offerta formativa:
– corsi di alfabetizzazione funzionale (lingue straniere, informatica, ecc)
– corsi di Italiano come L2

Misure di sistema:
orientamento e ri-orientamento alla scelta formativa
lettura e analisi dei bisogni formativi del territorio
placement degli stranieri giovani e adulti
interpretazione dei bisogni di competenze e conoscenze della popolazione adulta

Commissione per il riconoscimento dei crediti
Presso il CPIA di Macerata ha sede la Commissione per il riconoscimento dei crediti e per la predisposizione del Patto formativo individuale.
Il funzionamento della Commissione è regolato da un apposito Accordo tra il CPIA e le Istituzioni scolastiche che erogano percorsi di secondo livello.

 

NORMATIVA NAZIONALE

NORMATIVA REGIONALE

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies